Il premio letterario Caffè Corretto – Città di Cave alla sua settima edizione

Nell’incantevole cornice del chiostro del convento di San Carlo a Cave, il premio letterario Caffè Corretto – Città di Cave è tornato sabato 24 giugno con la sua settima edizione.

Un premio, quello ideato dall’associazione Caffè Corretto e organizzato in collaborazione con il Comune di Cave, unico nel suo genere, con una giuria popolare a decretare il libro vincitore. Come di consueto il direttivo dell’associazione, in collaborazione con i vincitori delle passate edizioni, ha selezionato una rosa di sette titoli tra i libri editi nel 2016, presentata poi a detta giuria popolare, composta, tra gli altri, da alcuni studenti provenienti da vari licei del circondario.

Nel luminoso pomeriggio di fine giugno il chiostro sembrava più bello e splendente del solito, con le musiche dell’ottimo quartetto jazz JBN 4tet – live a ravvivare l’ambiente, e con i graziosi fondali realizzati per l’occasione, evocatori di atmosfere da grande poema cavalleresco.

premio_letterario_cc_2017_sito 194

Un omaggio, questi, al libro vincitore, ovvero La vita a rovescio di Simona Baldelli, edito da Giunti, romanzo che racconta la vita di Caterina Vizzani, le sue reali vicissitudini di donna innamorata delle donne nel XVIII secolo, e il percorso che la porterà per buona parte della sua vita a vestire i panni di un uomo e prendere una nuova identità maschile. Caterina è molto legata al personaggio di Bradamante, di cui, nell’Orlando Furioso, si innamora la bella Fiordispina, scambiando la guerriera in armatura per un uomo. Per ovvie ragioni la vicenda è cara a Caterina, e l’associazione ha voluto così onorare il personaggio e la sua storia. Il libro è stato anche omaggiato con delle interpretazioni dal vivo di alcuni suggestivi passi del romanzo.

premio_letterario_cc_2017_sito 216

La premiazione della Baldelli e del suo libro è stata il momento clou della serata, a cui è seguita una lunga intervista con l’autrice, visibilmente emozionata. Tra le ragioni dell’emozione, anche la toccante esibizione di Veronica Punginelli, insegnante della scuola di ballo Dance Forever, che si è cimentata in una coreografia anch’essa ispirata da e dedicata a il romanzo della Baldelli.

premio_letterario_cc_2017_sito 198

Il premio letterario si compone poi di una sezione dedicata ai racconti inediti, che ha visto Francesca Latini aggiudicarsi il primo premio con il suo acclamato racconto Un mondo senza parole. Seconda e terza si sono poi classificate, su un podio tutto al femminile, rispettivamente Enrica Aragona, con La camera 104 e Chiara Baroni, con Cancellata. Tutti i racconti sono consultabili sul sito di Caffè Corretto.

premio_letterario_cc_2017_sito 188

L’attività di Caffè Corretto non si limita però al premio letterario, e un assaggio delle attività in cui l’associazione è costantemente impegnata lo si è avuto quando è stato premiato il racconto Pupilla dei miei occhi di Angelo Lazzari, allievo del quinto corso di scrittura organizzato dall’associazione e curato dalla scuola di scrittura Omero.

Tutti i premiati hanno portato a casa un’opera d’arte realizzata dai ragazzi del locale Liceo Artistico Henri Matisse sotto la supervisione del prof. Sergio Camilloni.

Il premio letterario Caffè Corretto si conferma dunque come una manifestazione culturale più che interessante, con i libri e letteratura a farla da padrone certo, ma pure con un sostegno generale delle diverse espressioni artistiche, dalla musica alla danza, senza dimenticare le arti figurative, che hanno, per così dire, “supportato” la letteratura in questa speciale serata.

 

——–

Una versione ridotta dell’articolo è stata originariamente pubblicata sul settimanale Numero Zero nell’uscita di sabato 1 luglio. Tutte le immagini provengono dal sito ufficiale di Caffè Corretto. Copyright Paolo Bianchi – Circolo fotografico “Aperture”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...