Premiati i vincitori del premio letterario Caffè Corretto – Città di Cave

Complice la limpida giornata di fine giugno, sabato 30 giugno il chiostro del convento di San Carlo a Cave è diventato l’ambientazione ideale per la premiazione dei vincitori dell’ottava edizione del premio letterario Caffè Corretto – Città di Cave. Decorazioni floreali, scenografie e oggetti di scena in tema con il libro vincitore della sezione editi hanno contribuito a creare un’atmosfera particolare per tutti i partecipanti. Il libro in questione è il romanzo di Fabio Genovese Il mare dove non si tocca, selezionato tra una rosa di sette libri finalisti, come sempre avviene, con il voto di una giuria popolare.

sdr

La premiazione di racconti inediti è un’altra peculiarità di un concorso che ogni anno offre spazio a scrittori in erba che si cimentano a partire da un incipit predefinito. I tre finalisti hanno ricevuto i loro premi direttamente dalle mani del presidente di giuria Oliviero La Stella, giornalista e scrittore che da anni collabora con l’associazione e che ha speso parole di grande apprezzamento per i tre scrittori che si sono divisi il podio. Sul gradino più alto, Margherita Anselmi con il suo Le tasche piene di niente, mentre secondo e terzo posto sono andati rispettivamente a Caterina Rita con Zucchero d’orzo e Carlo Testana, con L’organetto in sol maggiore.

digdig

La buona riuscita del premio è dovuta all’instancabile lavoro dell’associazione Caffè Corretto, attiva tutto l’anno sul territorio, e al sostegno dell’amministrazione comunale che ha fornito i premi in denaro per i primi classificati di entrambe le categorie in concorso.

dig

La serata è stata allietata dall’orchestra Blue Ensemble diretta dal maestro Polletta e dall’esibizione della scuola di danza Danzamica, inoltre tutti i vincitori hanno ricevuto opere d’arte realizzate dai ragazzi del liceo Matisse, a dimostrazione di come diverse espressioni artistiche contribuiscano a rendere speciale questa manifestazione.

Chiara Baroni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...